MX GP10, Sun City (sudafrica), gare: Cairoli vince il GP di Sudafrica.
E’ arrivato in Sudafrica, a Sun City, il primo successo stagionale di Tony Cairoli. Il giovane siciliano, Campione del Mondo in carica della MX2, è tornato così alla vittoria dopo un lungo periodo di ‘digiuno’: ultimo GP vinto in Germania il 21 Agosto 2005. Eppure Tony ha poco da rimproverarsi, piuttosto tanto da recriminare: ‘Cominciavo a credere ad una stregoneria, quest’anno ogni volta me ne capitava una e non riuscivo a mettere di fila due manche perfette. Ci ho messo del mio con qualche errore di troppo, ma questa volta tutto è andato ok e ho fatto una gran bella vittoria!’
Il ventenne del Team Yamaha De Carli, in sella alla YZF 250, in gara uno è scattato all’abbassarsi del cancello dietro il gruppo di testa. E’ andato subito in rimonta ma al quarto giro in una curva ha colpito forte un paletto di bordo pista che gli ha piegato il radiatore e il convogliatore aria. Tony non si è perso d’animo ed è riuscito a risalire fino al terzo posto, anche se il convogliatore piegato in alcune curve si incastrava con il parafango anteriore e non gli permetteva di curvare. In gara due Tony è partito meglio ma nei primi giri ha impiegato un po’ a prendere il ritmo migliore. Da metà gara è venuto fuori il vero Cairoli che in pochi giri ha passato i vari Rattray, Monni, Christophe Pourcel e Nunn, segnando il miglior tempo assoluto nel decimo giro e portandosi in testa con la risolutezza del campione. ‘La pista era scavata e piena di buche ed era selettiva. A me è piaciuta. Ora che abbiamo sbloccato il problema vittoria bisogna continuare così: è l’unico modo per lottare per il titolo, che è quello che voglio!’
Tony ha ottenuto oggi 45 punti e ha riguadagnato la seconda posizione in classifica generale provvisoria ai danni di Philippaerts. Il distacco dal primo, Christophe Pourcel ora è di 32 punti.
Gara 1: 1.Philippaerts (KTM); 2.Rattray (KTM); 3.Cairoli (Yamaha). Gara 2: 1.Cairoli; 2.Rattray; 3.Nunn (KTM).
Classifica provvisoria MX2 dopo 10 GP: 1.Pourcel C. p. 379; 2.Cairoli p. 347;. 3.Philippaerts p. 329.