MX2 GP 15, Lierop (Olanda), gare: Cairoli conclude con un’altra doppietta!
Si è concluso oggi il Campionato Mondiale Motocross 2007, sulla pista di Lierop, Olanda. Con tre gare in tre domeniche consecutive si è rapidamente abbassato il sipario su una stagione esaltante e coinvolgente. Una stagione che ha consacrato Antonio Cairoli, ventunenne di Patti in Sicilia, come l’indiscusso protagonista del mondiale motocross. In questa ultime tre gare Tony è tornato ad una sequenza di risultati fantastica: tre GP vinti su tre (uno in MX1!), con 5 manche vinte su 6.
Uno rullo compressore, come d’altronde è stato per tutto il campionato: lo score finale segna ventuno manche vinte su 28 (due le ha corse in MX1); 5 secondi posti, un terzo posto, e il sedicesimo posto in gara 1 a Namur (dopo una stupenda rimonta), unica volta che non è salito sul podio.
Oggi sulla terribile pista sabbiosa di Lommel, una delle più ‘temute’ del mondiale, Cairoli ha fatto galleggiare la sua fida Yamaha YZ250F come un incallito specialista belga o olandese, portandola all’ennesimo succeso in entrambe le manche.
‘Questa pista mi piace e ho dimostrato altre volte di interpretarla al meglio. L’anno scorso ho fatto un primo ed un secondo posto.
Quest’anno ho saputo gestire la gara alla perfezione e non ho avuito problemi. Ci tenevo molto a vincere qui. Siamo a pochi chilometri da Lommel, in Belgio, dove il Team Yamaha De Carli ha una sede per gli allenamenti. Nel corso dell’anno passiamo qui molto tempo, per me è come una seconda casa: ho conoscenti e amici… poi qui due anni fa ho vinto il mio primo mondiale! E come allora stasera faremo una mega-festa… siete tutti invitati. Credo che finiremo tutti ubriachi come due anni fa!’
Il pupillo di Claudio De Carli proprietario del team e in persona preparatore tecnico delle moto portate in pista da Cairoli) in gara uno è partito intorno all’ottava posizione e si impegnato in una bella rimonta. A pochi giri dalla fine si è messo alle spalle del battistrada, il sudafricano Swanepoel (Kawasaki), e solo nel finale ha affondato il colpo andando a vincere quasi in scioltezza. In gara due dopo una fase iniziale in lotta con Aubin (Yamaha) per la seconda posizione, l’inseguimento al fuggitivo Goncalves è riuscito dopo metà gara. Di lì in poi Tony non ha avuto problemi a gestire il vantaggio sugli inseguitori: prima lo stesso Goncalves poi l’olandese Eggens, vero specialista di questi terreni morbidi. Tony si è così guadagnato il finale che meritava dopo un campionato stradominato e vinto con tre gare d’anticipo. In classifica finale il suo vantaggio è salito a +150 sul secondo, l’inglese Searle (KTM), nonostante in Irlanda del Nord Cairoli abbia corso (e vinto!) in MX1. Da ricordare che con la sua strepitosa stagione, Tony ha ‘fornito’ il contributo fondamentale a Yamaha per la conquista del Titolo Costruttori MX2.
Giornata con alti e bassi per Matteo Bonini (Team Yamaha De Carli- Yamaha YZF 250) che nella MX2 è stato bloccato in gara uno da una forte fitta al muscolo dorsale. In gara due il problema è rientrato e Matteo è stato bravo a concludere dodicesimo risalendo dalla ventesima posizione in cui era dopo la partenza. La sabbia di Lierop non è certo il terreno preferito da Matteo che è comunque riuscito a guadagnare altri nove punti in questo finale di stagione in ripresa. Così è riuscito ad assicurarsi una posizione finale in campionato dentro i primi venti: diciottesimo.
MX2-Classifiche. Gara 1. 1.Cairoli (Yamaha); 2.Swanepoel (Kawasaki); 3.Gundersen (Yanmaha); 4.Searle (KTM); 5.Seistola (Honda);
Gara 2.:
1.Cairoli .; 2.Eggens (Suzuki); 3.Goncalves (KTM); 4.Swanepoel; 5.Aubin (Yamaha). .. 12.Bonini (Yamaha).
Classifica finale di Campionato MX2 dopo la 15a prova: 1.Cairoli (Yamaha YZF250-Team Yamaha De Carli) p. 660 (Campione del Mondo); 2.Searle (KTM) p.510; 3.Pourcel C. (Kawasaki) p. 436; 4.Rattray (KTM)p. 371; 5.Swanepoel (Kawasaki) p. 364.