MX2 GP 5, Mantova (Italia), gare: Cairoli show vince il GP d’Italia. A punti Bonini e Lupino.
Il maltempo sembrava poter compromettere la quinta prova del Campionato Mondiale Motocross, come già successo nella seconda gara in Spagna, ma poi le condizioni atmosferiche della domenica e l’ottima tenuta del terreno di Mantova, hanno consentito lo svolgimento regolare del programma di gare.
Ed è potuto entrare in scena lo spettacolo di Tony. Come ormai in tante altre gare entrate nella storia del motocross, Tony ha regalato al suo pubblico più amato una giornata indimenticabile. L’impianto di Mantova, il ‘Nuvolari’, era pieno di spettatori tutti per lui. Un tifo partecipato e coinvolgente, che ha trascinato il due volte campione del mondo Tony Cairoli all’ennesima sua mitica rimonta nella prima manche ed ad una netta vittoria nella seconda. Nonostante le sue condizioni fisiche tuttaltro che ottimali, con una costola incrinata ed una lesionata, nel fianco destro. Tony ha corso prendendo antidolorifici.
Il campione di Patti, che si schierava per primo alla partenza, grazie alla vittoria nelle qualifiche di ieri, è uscito forte dal cancelletto ma a metà rettilineo ha avuto un contatto con Searle che lo ha penalizzato ed è arrivato alla prima curva oltre metà gruppo. Nel ‘mucchio’, dopo la prima curva si è toccato con un altro pilota ed è finito a terra. Ha perso molti secondi per ripartire, mentre gli altri si allontanavano. Rimessosi in moto ha iniziato la sua rimonta a suon di sorpassi, su una pista particolarmente dura e difficile per le profonde buche e i canali che si erano formati, complice anche la pioggia, nel terreno sabbioso del ‘Nuvolari’. Al primo passaggio era già ventesimo e nei primi giri già decimo. I suoi tifosi non hanno mai cessato di incitarlo, ed eccolo a testa bassa in altri sorpassi, spettacolari e impossibili. A metà gara era quinto. Poi ci ha messo un paio di giri a passare Goncalves (KTM), bravo su questo terreno. La sua splendida rimonta si è fermata alla quarta posizione. Gli altri erano troppo avanti, Tony ha ripreso fiato e si è accontentato di un comunque ottimo piazzamento.
Nella seconda manche la sua Yamaha YZ250Fnon ha trovato ostacoli sulla sua strada e Tony si è potuto esprimere come lui sa fare: imprendibile per tutti! Partito in testa, è in pochi giro andato via con un buon margine di vantaggio Record della gara nel settimo giro e Tony ha incamerato una vittoria splendida, coronata con la fantastica vittoria del Gran Premio, con 43 punti di giornata contro i 42 di Rattray (KTM) e di Searle (KTM). Purtroppo non gli è riuscito il sorpasso in classifica provvisoria sullo stesso Rattray: ora il portacolori dello Yamaha Red Bull De Carli è a solo tre punti dal sudafricano.
‘Sono contento. Ho dovuto soffrire per il dolore alle costole e tutto sommato sono sodisfatto, anche se sono stato sfortunato in gara uno. Ho fatto una grande rimonta, le traiettorie erano davvero obbligate e passare era molto difficile. Ho perso un po’ tempo dietro a Goncalves, ma comunque non si poteva far meglio. Mi sembra proprio che a bordo pista si siano divertiti, tutti mi facevano un tifo grandioso e ringrazio tutti gli spettatori di Mantova, sono stati importantissimi. In gara due è filato tutto liscio e ho vinto senza problemi, spero proprio di potermi esprimere nelle prossime gare senza episodi sfortunati…le rimonte possono essere divertenti, ma meglio vincere facile, no?!’
Alla seconda gara stagionale dopo l’infortunio e il successivo intervento alla spalla sinistra, Matteo Bonini (Yamaha YZ250F- Yamaha Red Bull De Carli) è riuscito anche stavolta a collezionare sei punti. Ancora lontano dalla migliore condizione fisica, Matteo sta progredendo bene nel suo recupero ed ha stretto i denti su questa pista particolarmente impegnativa.Nella prima manche è partito male ma ha sfiorato la zona punti concludendo ventiduesimo.
Partito meglio in gara due è stato a lungo intorno alla undicesima posizione ma nel finale ha accusato la stanchezza
ed è arrivato quindicesimo.
Continua a sorprendere Alessandro Lupino (Yamaha YZ250F- Yamaha Red Bull De Carli). Ancora una volta determinatissimo nel qualificarsi il sabato nel recupero cronometrato, il giovane viterbese è riuscito a terminare le due manche a punti, in entrambe ventesimo. Due ‘soli’ punti per lui, ma significano molta determinazione e coraggio. Il dolore alla spalla sinistra infortunata in Bulgaria si fa ancora sentire e non gli permette di guidare al meglio. Alessandro ha dovuto saltare anche gli allenamenti per non affaticare la spalla e non era nelle condizioni di forma buone. Nonostante tutto ha saputo soffrire ed è stato premiato con l’ennesima buona prestazione nel mondiale. La pista era molto impegnativa ed alla fine ‘Lupo’ è stato il quarto migliore degli italiani.